La Contrada Storica di Porta Senese, la Compagnia della Torre d’Argento, comunica di aver organizzato a Figline Valdarno una CENA MEDIEVALE che a partire dalle ore 20.30 di giovedì 13 maggio si svolgerà presso il Ristorante de “I Soliti Ignoti”, in via Roma n.° 17/b. La partecipazione è aperta alle altre Contrade storiche ed alla cittadinanza, previa prenotazione ai numeri di cellulare 392-7674588 e 320-5733735. La serata vedrà la partecipazione dei figuranti della nostra contrada, che indosseranno costumi storici dei secoli XIV° e XV°. Saranno nostri graditi ospiti il sindaco Riccardo Nocentini e l’Assessore alle Attività Produttive, al Commercio ed al Turismo, signora Caterina Cardi. Nel corso della cena saranno servite tipiche pietanze Medievali, dalle quali saranno bandite condimenti e contorni non “filologici”, che all’epoca non erano ancora presenti sulle nostre tavole, come ad esempio il pomodoro e le patate giunte in Europa ed in Italia solo in seguito alla scoperta delle Americhe. Questo evento s’inserisce nel solco delle iniziative promosse dalla nostra Contrada volte alla riscoperta ed alla valorizzazione delle antiche tradizioni del territorio, di cui la cucina rappresenta un aspetto ancora oggi fondamentale. È nostro auspicio rendere questa iniziativa un tradizionale incontro annuale, per riscoprire e proporre ogni anno pietanze e bevande sempre diverse, ma tipiche del periodo storico di nostro interesse, compreso tra i secoli XIV° e XVI°.
Cogliamo l’occasione per ringraziare il personale del ristorante “I soliti ignoti” per la fattiva collaborazione, in mancanza della quale questa serata non sarebbe stata possibile.
Associazione di Porta Senese, la Compagnia della Torre d’Argento
Piazza Salvo d’Acquisto, 50 – 50063 Figline Valdarno (FI)
Tel. 392-7674588 – 320-5733735
E-mail: porta-senese@alice.it
Sito Web: www.portasenese.net
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre